Biodiversità e capitale naturale.

corso online con Nino Martino: per approfondire i temi principali della conservazione della natura in Italia, oggi. Aggiornato alle conclusioni degli Stati Generali delle aree [...]

Narrare la botanica ai giovani – sold out

corso online con Filippo Marroccoli: agronomo e paesaggista esperto in botanica spontanea e ornamentale – guida ambientale escursionistica Per approfondire la narrazione delle piante. Costo [...]

La narrazione della Natura e dell’Ambiente

corso online con Nino Martino: per approfondire la narrazione della natura e dell'ambiente tra comunicazione, interpretazione ambientale e gestione delle nostre attività professionali. Costo 15€ [...]

I parchi, la natura, la gente

I parchi, la natura, la gente corso online Per scoprire le origini dell’idea di parco. Dove sono e quanti sono i parchi in Europa e [...]

Narrare l’acqua e il fiume

Narrare l'acqua e il fiume corso online con Andrea Agapito Ludovici: responsabile acqua e progetti sul territorio del WWF-Italia Per conoscere le importanti attività sviluppate [...]

Narrare la gestione di un parco regionale

Narrare la gestione di un parco regionale corso online con Massimiliano Scotti: naturalista - direttore Parco regionale Gola Rossa Frasassi. Per conoscere le difficoltà e [...]

Narrare la geologia – esperienze, giochi, trucchi…

Narrare la geologia - esperienze, giochi, trucchi... corso online con Filippo Camerlenghi, geologo, divulgatore, guida ambientale escursionistica, past President AIGAE. Per conoscere le più innovative tecniche [...]

La narrazione della Natura e dell’Ambiente

Narrare e interpretare Natura e Ambiente corso online   con Nino Martino: per approfondire la narrazione della natura e dell'ambiente tra comunicazione, interpretazione ambientale e [...]

Introduzione al Bagno di foresta

Introduzione al Bagno di foresta corso online per scoprire il Forest bathing... Con il patrocinio e la collaborazione di: Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", [...]

Narrare la Natura – V edizione

Da febbraio a giugno 2025 tornano gli incontri su parchi, interpretazione, comunicazione, reintroduzioni, educazione, conservazione... con tanta passione da straordinari protagonisti della conservazione e gestione [...]