Caricamento Eventi

Natura e medicina popolare

corso online

Per millenni, l’uomo ha osservato, studiato e utilizzato le piante per trattare disturbi fisici e mentali, dando origine a un vasto patrimonio di conoscenze empiriche tramandate oralmente e poi integrate nelle prime forme di medicina.
Di cosa parleremo:

Le basi della morfologia botanica e l’interpretazione della teoria della segnatura, secondo cui la forma, il colore e l’habitat della pianta rivelano le sue proprietà curative.
Leggende e miti che circondano alcune piante, e come queste narrazioni ne hanno influenzato l’uso nella cultura contadina e nei rituali popolari.
I principali principi attivi presenti in alcune specie e il loro valore riconosciuto anche nella fitoterapia moderna.
Esempi di piante tradizionali e il loro uso nei rimedi popolari.
Questa lezione è un invito a riscoprire l’intelligenza della natura e la profonda connessione tra esseri umani e mondo vegetale. Un viaggio esplorativo tra tradizione, botanica e immaginario collettivo.

Con il patrocinio e la collaborazione di: Federparchi, Aidap, FTHub

con Manuela Renzi

Il costo del corso è di 15 € a persona

(12 € soci Aidap, Federparchi, FTHub, CulturaNatura…).

Manuela Renzi ha una formazione in Naturopatia, Ecopsicologia, Mindfulness e Medicina Orientale. Ha progettato e guidato numerose terapie forestali in diverse fasce di età, con una particolare passione per il lavoro con bambini e adolescenti. E’ l’autrice di ‘WILD BLUE’, un corso FTHub specializzato nella Connessione con la Natura negli spazi blu.
Cresciuta in un ambiente centrato sul turismo montano, la natura, la sostenibilità e l’apprezzamento del territorio locale, Manuela ha scelto di dedicare il suo tempo a promuovere la salute e il benessere sia delle persone che del pianeta. I suoi sforzi appassionati includono l’organizzazione di eventi che supportano l’educazione ambientale, attività di benessere all’aperto, percorsi olistici, ritiri e trattamenti volti a coltivare l’amore per la natura.

Per info e iscrizioni: info@culturanatura.it – 3356471440 (anche wa).

Accreditato 1 cfp.

 

Chatta con noi

 

 

 

 

 

 

 



    Scrivici per partecipare

    Share This Amazing Location!